Ricchi e Poveri in Tour: biglietti, date concerti, scaletta e biografia

Biglietti - Seguici su Whatsapp - Telegram

I Ricchi e Poveri, celebre band attualmente composta da Angela Brambati e Angelo Sotgiu, dopo la recente esperienza al Festival di Sanremo hanno annunciato le prime date del loro nuovo Anteprima tour. Vediamo insieme date e dove comprare i biglietti della tournée del gruppo.

Discografia Ricchi e Poveri

1970 – Ricchi e Poveri
1971 – Amici miei
1974 – Penso sorrido e canto
1975 – RP2
1976 – Ricchi & Poveri
1976 – I musicanti
1978 – Questo amore
1980 – La stagione dell’amore
1981 – E penso a te
1982 – Mamma Maria
1983 – Voulez vous danser
1985 – Dimmi quando
1987 – Pubblicità
1988 – Nascerà Gesù – Ricchi & Poveri ’88
1990 – Buona giornata e…
1992 – Allegro italiano
1994 – I più grandi successi
1999 – Parla col cuore
2012 – Perdutamente amore
2021 – ReuniON

Ricchi e Poveri – Concerti 2024

3 maggio 2024 Milano, Teatro Dal Verme
13 maggio 2024 Torino, Teatro Colosseo
15 maggio 2024 Bologna, Teatro Europauditorium
21 maggio 2024 Roma, Teatro Brancaccio

LEGGI ANCHE  Madame in Tour: biglietti, date concerti, scaletta e biografia

Biglietti Ricchi e Poveri Ticketone

I biglietti del nuovo tour dei Ricchi e Poveri si trovano in vendita su Ticketone e in tutti i punti autorizzati abituali. Sono attualmente disponibili e li trovate qui.

Scaletta Ricchi e Poveri

Scaletta 2023

Acapulco
Sarà perché ti amo
Che sarà
Piccolo amore
L’ultimo amore
Voulez vous danser
Made in Italy
Mamma Maria
Sarà perché ti amo

Bio e Storia dei Ricchi e Poveri

Formazione:

Angela Brambati: voce (1967-presente)
Angelo Sotgiu: voce, chitarre, sax (1967-presente)
Franco Gatti: chitarre, voce, tastiere (1967–2016, 2020–2021)
Marina Occhiena: voce (1967–1981, 2020–2021)

LEGGI ANCHE  Puddle Of Mudd Tour 2019: 15 giugno a Cervia

I Ricchi e Poveri sono un gruppo musicale italiano, originario di Genova, formato nel 1967. Tra gli artisti italiani con il maggior numero di dischi venduti, con più di 22 milioni di copie sono il secondo gruppo italiano per vendite, alle spalle dei Pooh. Il nome del gruppo deriva da un’idea di Franco Califano, loro produttore e scopritore degli esordi.

Il gruppo, poi ridottosi a un trio e successivamente a un duo, nasce come quartetto polifonico, formato da due voci maschili e due voci femminili, secondo la tradizione dei gruppi vocali statunitensi. Nella formazione iniziale, tre componenti su quattro sono di origini genovesi.

I Ricchi e Poveri ottengono il loro primo grande successo nel 1970 con la canzone “La prima cosa bella”, presentata al Festival di Sanremo dove si classificano al secondo posto. Nel corso degli anni ’70 e ’80, i Ricchi e Poveri pubblicano numerosi successi, tra cui “Che sarà”, “Piccolo amore”, “Mamma mia”, “Sarà perché ti amo”, “Se m’innamoro” e “Voulez vous danser”. Partecipano a numerose edizioni del Festival di Sanremo, vincendo nel 1985 con la canzone “Se m’innamoro”.

LEGGI ANCHE  Negramaro tour 2014: calendario date e info biglietti

Nel 2020, Marina Occhiena, che aveva lasciato il gruppo per dissapori vari, vi torna brevemente per due anni, ma lascia quando nel 2021 anche Franco Gatti abbandona definitivamente il gruppo per motivi di salute. Gatti morirà poi l’anno successivo.

La band ridotta a un duo, prima si rilancia come giudice di coppia a The Voice, poi partecipa con successo a Sanremo 2024 con il brano Ma non tutta la vita. Ne segue la prima tournée live vera e propria in Italia.

 

Biglietti - Seguici su Whatsapp - Telegram

About Andrea Izzo 4383 Articles
La musica reggae è la mia grande passione: adoro tutta la musica giamaicana dallo ska al new roots, passando per la vecchia dancehall. Frequentatore assiduo di concerti, ho girato l'Italia per ascoltare i grandi artisti che amo.